Tutti noi vogliamo risparmiare denaro, ma quando cio` riguarda i nostri amici a 4 zampe, siamo sovente combattuti sul dare sempre il meglio.
Ecco 5 semplici suggerimenti per risparmiare denaro sulle spese sanitarie ed allo stesso tempo offrire ai nostri animali da compagnia le migliori cure possibili.
- ESSERE UN PROPRIETARIO BEN EDUCATO
Comincia con il procurarti un libro sugli animali. Verifica se nelle tue vicinanze c’e` un veterinario o un centro per animali dove reperire delle informazioni utili.
Prova a familiarizzare tu stesso con i piu` semplici e comuni segni di malattia del tuo animale.
- NON DRIBBLARE LA MEDICINA VETERINARIA
Ricorda che un check-up annuale dal tuo veterinario vale oro per la salute del tuo animale.
Durante una visita di routine il tuo veterinario puo` valutare l’esposizione del tuo animale al rischio di malattie infettive contagiose, come Parvovirosi o Leishmanosi o malattie da zecche, e somministrare vaccini o anche antiparassitari per proteggere il tuo animale.
Anche piccoli cambiamenti di peso o difficoltà` deambulatorie identificati durante la visita, possono essere un’indicazione valida ed importante per ulteriori accertamenti clinici e diagnostici, o impostare opportune terapie antidolorifiche o, in fine, optare per modifiche del piano alimentare.
Senza un controllo annuale il tuo animale puo` sviluppare delle patologie non diagnosticate che fuori controllo potrebbero certamente costare ben piu` di un semplice check-up annuale.
- NON IGNORARE SEGNI DI MALATTIA COME VOMITO,PERDITA DI PESO O INATTIVITA`
Alcuni pratici esempi per non lasciarsi sfuggire segni importanti di malessere del tuo animale: artrite ed insufficienza cronica renale (entrambi nella specie felina, ad esempio, possono essere molto subdoli soprattutto in fase iniziale, e pertanto ostici da diagnosticare precocemente).
Non perdere quindi l’occasione di essere tempestivo nella diagnosi ed assicurare al tuo animale uno standard qualitativo di vita il piu` elevato possibile.
- CREA UN AMBIENTE SANO MA ANCHE RICCO
Una delle motivazioni piu` spesso registrata come causa di visita e/o ricovero di un animale da compagnia sono i cosiddetti “pericoli domestici”.
Alcuni esempi sono: ingestione di tossici di varia natura anche fonti alimentari di comune consumo quotidiani come cioccolato e xilitolo, ma anche detersivi e caustici di uso domestico, nonche` farmaci ad uso umano (il cui uso d’iniziativa da parte del proprietario e` sovente causa di serie problematiche di salute per i nostri piccoli animali), infine topicidi e diserbanti.
Ci sono svariate possibilita’ per rendere arricchito un ambiente per i vostri animali, basti pensare all’uso di giocattoli creati appositamente per loro e pertanto sicuri, ma piu` di ogni altra cosa sappiate dedicare qualche minuto della vostra giornata per giocare con loro e farete a voi stessi ed a loro il regalo piu` grande oltre che la migliore delle medicine.
- INVESTI IN UN’ASSICURAZIONE SANITARIA PER ANIMALI D’AFFEZIONE
Esistono ad oggi alcuni programmi assicurativi per i vostri animali che coprono le spese veterinarie di base e routinarie, come i controlli annuali, le terapie di varia natura come quelle antiparassitarie.
Altri programmi assicurativi inoltre propongono premi di piu` ampio raggio d’azione i quali coprono parzialmente le spese per eventi imprevisti e potenzialmente a rischio per la vita dell’animale stesso, come traumi, incidenti, chirurgie e ricoveri di lungo corso.
Chiedi informazioni presso la struttura veterinaria di referenza.
Presso il CENTRO MEDICO VETERINARIO “KUNESIAS” lo staff medico sara` a tua disposizione per fornirti ogni genere di informazione e rispondere a tutte le tue domande in merito.
Vienici a trovare.